Io e il MovinmeD
Risveglio
Qualunque fiore tu sia,
quando verrà il tuo tempo, sboccerai.
Prima di allora, una lunga e fredda
notte potrà passare. Anche dai sogni
della notte trarrai forza e nutrimento.
Perciò, sii paziente verso quanto ti accade
e curati e amati, senza paragonarti
o voler essere un altro fiore.
Poiché non esiste fiore migliore
di quello che s’apre alla pienezza
di ciò che è.
E quando ti avverrà,
potrai scoprire che andavi sognando
di essere un fiore che aveva da fiorire.
da: “Alle sorgenti dell’Essere”
di Walter Gioia - MEB Ed., 1996
> DALLA PSICOLOGIA AL MOVINMED
Tanti elementi separati della mia vita personale e professionale, da psicologo e ricercatore, sono confluiti nel creare il MovinmeD.
All’origine del MovinmeD c’è la mia passione centrale: un’incessante e viva ricerca dell’essenza del benessere, di ciò che accomuna l’efficacia di innumerevoli approcci che riguardano la salute dell’essere, nella sua più ampia accezione. Ho indagato e sperimentato metodi psicologici, terapie a mediazione corporea, arti marziali, discipline spirituali e meditazioni, arti e riti sciamanici e religiosi.
Tra i tanti approcci che hanno contribuito a costruire l’originalità del MovinmeD meritano menzione Tai Chi, Qi Gong, Yoga, danze di Gurdjeff, metodo Feldenkrais, Aikido, Judo, antiginnastica, meditazioni di Osho, e danze sacre. E poi la simbologia sacra e la psicologia transpersonale (Wilber, Grof, Naranjo, Lattuada) e la PNL (Dilts, Gordon, Ardui,…). E diversi tipi di massaggi, come il massaggio californiano, e ayurvedico.
E ho esplorato con interesse più recenti approcci come Pilates e il metodo Alexander e l’antroposofia (euritmia, arte), la kinesiologia applicata. Nel tempo, conoscenze ed esperienze separate hanno formato linee coerenti e integrate. Germinando, nel 2005, nelle prime sequenze di ciò che oggi è il MovinmeD, che, per sua natura, non finirà di svilupparsi. Come un’arte. Come una scienza. Il suo cuore continuerà a battere, in un modo o nell’altro, connesso al cuore antico universale.
Oggi propongo incontri di MovinmeD in sinergia con le mie professioni di psicoterapeuta, coach, counsellor e formatore aziendale.
Amo la bellezza dovunque si trovi. La bellezza, si sa, è negli occhi di chi guarda. E l’ho portata nelle geometrie del MovinmeD e nelle sue sequenze improvvisate e rigorose insieme. Nella consapevolezza e nel controllo del gesto, nella precisione geometrica e nella creatività delle sequenze, nella coordinazione tra movimenti e respiro.
La bellezza profonda, la vera estetica, è connessa all’etica, che riguarda il realizzare sé, in una libertà responsabile, al servizio della salute evolutiva del tutto. Sì, perché credo che tutto sia spinto ad evolvere, per leggi primordiali codificate in ogni ente a partire dagli atomi che, per legge di attrazione, si raggruppano in molecole. Forse, l’amore presente nell’universo parte da lì.
Il MovinmeD è una via coerente con questo assunto: per far evolvere l’essere in equilibrio, pienezza e salute. Un cammino mai concluso, come un’arte. Per esempio, come il didatta di musica, l’insegnante di MovinmeD può far apprendere le note e i solfeggi e gli accordi. E poi alcuni brani fatti da lui o da altri. Ma poi l’invito all’allievo è di sviluppare, attraverso il MovinmeD, la propria bellezza e comporre la propria musica, le armonie del proprio corpo-anima (body-soul).
Ciò che era separato, nelle mie professioni, si va unendo. E, come dice un saggio, è necessario “unire senza confondere, distinguere senza dividere”.
> INTERVISTA CON WALTER GIOIA -
FAQ sul MOVINMED - Domande e Risposte sul metodo MovinmeD
> WALTER GIOIA SCRITTORE
I viaggi di ricerca mi hanno portato a pubblicare due romanzi:
- Alle sorgenti dell’essere – Meb ed., 1996
- La posada di Dona Carmen – OGE ed., 2009
I miei interventi su stampa e altri media sono disponibili ai seguenti indirizzi:
La via della Coscienza (evolvere dall’Ego al Sé)
http://www.karmanews.it/6646/la-via-della-coscienza/
MovinmeD in carcere (corso di volontariato con i detenuti)
www.karmanews.it/5757/risvegliare-corpo-e-mente/
Leadership sostenibile